• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • LUNA2000-215: da Huawei accumulo smart per un’agricoltura sostenibile
  • ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC
  • Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri
  • FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale
  • La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Da Honeywell un nuovo sistema di accumulo di energia

Da Honeywell un nuovo sistema di accumulo di energia

By Redazione BitMAT3 Mins Read20 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Honeywell Ionic è un sistema scalabile a batteria che offre densità energetica e costi di installazione ridotti e garantisce flessibilità ed efficienza.

Honeywell

Honeywell annuncia Honeywell IonicTM, un compatto e modulare sistema di accumulo di energia a batteria (BESS – Battery Energy Storage System) e uno strumento di gestione dell’energia che offre una maggiore densità energetica, rispetto a quanto attualmente disponibile sul mercato, garantendo al contempo una significativa riduzione dei costi di installazione.

Le caratteristiche di Honeywell Iconic

Il design, basato su celle di batterie agli ioni di litio, enfatizza la flessibilità e lo sguardo verso il futuro. Honeywell Ionic include Experion Energy Control System di Honeywell e un sistema di gestione delle batterie (BMS – Battery Management System) indipendente dalla chimica. Experion aiuta gli utenti a gestire e ottimizzare l’utilizzo dell’energia migliorando i tempi di attività, consentendo il peak shaving e fornendo la possibilità di creare una centrale elettrica virtuale (VPP – Virtual Power Plant). Il BMS fornisce informazioni sulle prestazioni a livello di cella ed è compatibile con i progressi della chimica delle batterie, proteggendo l’utente finale dai rischi futuri della catena di fornitura.

Grazie alla struttura e alle dimensioni compatte, l’architettura modulare offre una soluzione che può essere installata con un carrello elevatore standard e una preparazione del sito più semplice, riducendo in modo significativo i costi di installazione. Il design modulare offre anche un maggiore accumulo di energia per piede quadrato, è scalabile da circa 700 kilowattora (kWh) a 300 megawattora (MWh) di capacità energetica in una configurazione standard e offre una durata fino a due ore al massimo tasso di scarico. Questa soluzione riduce il costo di installazione per chilowattora. L’approccio modulare consente ai clienti di aggiungere progressivamente capacità di accumulo secondo i propri ritmi, senza dover investire in una capacità superiore a quella necessaria.

Il BESS Honeywell Ionic offre anche una serie sofisticata di funzionalità di sicurezza, tra cui tre livelli di sistemi BMSt (BMS) di ultima generazione che garantiscono la continuità della batteria e la sicurezza del sistema. Inoltre, può essere configurato con Li-Ion Tamer, che migliora ulteriormente la sicurezza delle batterie agli ioni di litio, rilevando eventuali fughe termiche prima che si verifichino.

Un supporto per la transizione energetica

“Honeywell Ionic è stato progettato per essere un componente efficiente e versatile della transizione energetica dei clienti”, dichiara Chad Briggs, Vice President and General Manager of Projects and Automation Solutions di Honeywell Process Solutions. “Honeywell sta sviluppando soluzioni di accumulo di energia a batteria che aiutano le aziende a massimizzare le risorse di energia rinnovabile e a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità aziendale”.

Honeywell Ionic è una soluzione unica e completa per i clienti commerciali e industriali e per i produttori indipendenti di energia che desiderano ottimizzare i costi energetici, immagazzinare energia di riserva e ridurre l’impronta di carbonio. È inoltre adatto agli utenti front-of-meter che desiderano semplificare il processo di installazione e ridurre i costi di installazione.

Alcune tra le funzionalità di Honeywell Ionic

  • Blocco scalabile e flessibile da 700kWh per un’installazione carrellabile, che riduce significativamente i costi e i tempi di installazione.
  • Il modulo della batteria è progettato per ospitare celle di diversi fornitori di batterie.
  • Il sistema di gestione delle batterie supporta tutti i tipi di chimiche e di batterie, contribuendo a ridurre l’obsolescenza dell’architettura di base del sistema e facilitando l’ampliamento del sistema.
  • Raffreddamento a liquido per uniformare le temperature delle batterie durante i cicli di carico e scarico, prolungandone la vita utile.
  • Pila di batterie da 1500VDC per massimizzare l’efficienza della conversione di potenza.
  • Supporto per l’aumento della corrente continua.

Honeywell Ionic si aggiunge alle attuali soluzioni containerizzate di Honeywell (BESS containerizzati da 20 e 40 piedi).

Honeywell Iconic sistema di accumulo di energia sistemi BESS
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza

Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215

5 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.