• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
  • MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde
  • Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric
  • Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT

Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT

By Redazione BitMATUpdated:30 Marzo 20232 Mins Read29 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Con EasyVista le organizzazioni possono misurare l’impatto ecologico dei dispositivi e ricevere approfondimenti utili per ridurre le emissioni.

EasyVista

La sostenibilità è ormai un obiettivo comune a tutte le organizzazioni; queste però hanno bisogno di un supporto per riuscire a raggiungerlo. È per questo che EasyVista, software provider specializzato in soluzioni ITSM e ITOM, rilascia nuove funzionalità di prodotto in grado di aiutare le aziende a ridurre la propria ‘carbon footprint’, a essere più responsabili nei confronti dell’ambiente e a risparmiare costi. Con una crescente attenzione alla sostenibilità in ambito tecnologico, EasyVista è orgogliosa di offrire soluzioni capaci di supportare iniziative di Green IT.

EasyVista aiuta a misurare l’impatto ecologico

Mentre il mondo si muove verso un futuro più sostenibile, è essenziale che le aziende prendano provvedimenti per ridurre la loro ‘carbon footprint’. Attraverso le soluzioni EasyVista, le organizzazioni possono ridurre facilmente le emissioni digitali di carbonio provenienti da diverse fonti, tra cui la produzione e i servizi cloud. Grazie all’integrazione con i calcolatori di Life Cycle Analysis (LCA) di terze parti, EasyVista può misurare l’impatto ecologico dei dispositivi e fornire approfondimenti utili per ridurre le emissioni.

Le soluzioni di EasyVista aiutano inoltre le organizzazioni a ottimizzare il numero di dispositivi in dotazione agli utenti finali, aiutando a scegliere quelli con la maggiore efficienza energetica e ad aumentarne la durata. Ottimizzando la penetrazione del cloud e ridimensionando correttamente le esigenze di elaborazione dei data center, le organizzazioni possono ridurre rapidamente le emissioni dei loro asset tecnologici.

L’impegno dell’azienda verso i clienti

“Le nostre soluzioni vengono sviluppate per aiutare le aziende a ridurre la loro ‘carbon footprint’ e per essere più responsabili nei confronti dell’ambiente, risparmiando anche in termini di investimenti”, ha affermato Eugenio Pugliese, sales director di EasyVista Italia. “Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Con le nostre nuove funzionalità di prodotto, rendiamo semplice alle organizzazioni misurare e gestire le proprie emissioni digitali, ottimizzare l’utilizzo dei dispositivi e l’adozione di tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico.”

Le soluzioni di EasyVista forniscono alle organizzazioni un modo semplice ed efficace per ridurre la loro ‘carbon footprint’ e a promuovere la sostenibilità nella tecnologia. Concentrandosi sulla riduzione delle emissioni derivanti dalla produzione e dai servizi cloud, nonché sull’ottimizzazione dei dispositivi degli utenti finali, le organizzazioni possono raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità risparmiando soldi.

carbon footprint impatto ambientale settore IT sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza

MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde

11 Settembre 2025 Sostenibilità

Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric

9 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.