• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Corporate Knights premia Schneider Electric per la dodicesima volta!

Corporate Knights premia Schneider Electric per la dodicesima volta!

By Redazione BitMAT2 Mins Read19 Gennaio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’azienda si trova al primo posto tra le aziende del suo settore e al settimo a livello mondiale nella lista delle aziende più sostenibili di Corporate Knights.

Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, si è guadagnata per la dodicesima volta consecutiva un posto nella lista delle 100 aziende più sostenibili del mondo, stilata da Corporate Knights per il 2023.

Le solide prestazioni in termini di impegni climatici e sociali – quali l’impegno per aumentare ricavi e investimenti sostenibili, la diversità di genere, la connessione tra obiettivi di sostenibilità e retribuzione – hanno contribuito a garantire a Schneider Electric la posizione di leadership nel gruppo delle aziende del suo settore in questo indice annuale, compilato dal gruppo di ricerca sulla sostenibilità di Corporate Knights.

Il Global 100 si basa su una valutazione rigorosa delle società pubbliche con ricavi superiori a 1 miliardo di dollari. Schneider Electric è l’unica della sua categoria ad essere stata nominata nelle Global 100 ogni anno dal 2012 ed è stata classificata come l’azienda più sostenibile al mondo da Corporate Knights nel 2021.

Questo risultato arriva a poco tempo dall’annuncio che Schneider Electric ha ricevuto i migliori rating ambientali, sociali e di governance (ESG) da Standard & Poor’s, CDP e Moody’s ESG Solutions per i suoi impatti sulla sostenibilità e le sue best practice. Ad esempio, la strategia climatica di Schneider Electric e il suo impegno per la trasparenza ambientale sono stati tra i primi a essere convalidati in conformità con lo standard Corporate Net-Zero Standard di SBTi, a metà anno nel 2022.

Schneider Electric è anche una delle sole 19 aziende beneficiarie del Terra Carta Seal di quest’anno, un riconoscimento che premia le aziende globali che stanno guidando l’innovazione, dimostrando impegno e slancio per creare mercati realmente sostenibili. Il Sigillo fa parte dell’Iniziativa per i Mercati Sostenibili che Sua Maestà il Re Carlo III di Inghilterra ha istituito nel gennaio 2021, quando era Principe di Galles, per incoraggiare il settore privato a intraprendere con più urgenza azioni in materia di cambiamenti climatici.

“Iniziare il 2023 con questi risultati di sostenibilità è davvero entusiasmante“, ha dichiarato Gwenaelle Avice-Huet, Chief Strategy & Sustainability Officer di Schneider Electric. “Dimostra che la coerenza, l’impegno e l’impatto concreto non passano inosservati e serve a ricordare che le aziende come noi e i nostri colleghi della Global 100 di Corporate Knights fanno la differenza a tutti i livelli, nel business e attraverso il nostro impatto ambientale, sociale ed economico“.

aziende sostenibili global 100 Schneider Electric sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale

27 Ottobre 2025 Sostenibilità

Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare

27 Ottobre 2025 Riciclaggio

Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!

17 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.