• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Beghelli accompagna le scuole verso il risparmio energetico

Beghelli accompagna le scuole verso il risparmio energetico

By Redazione BitMAT2 Mins Read27 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

I servizi e i prodotti Beghelli consentono un risparmio energetico fino al 90%. Riducendo i consumi si riducono le spese.

Beghelli

Il Comune di Montemurlo (PO) rispamia oltre 15 mila euro all’anno in energia elettrica grazie alle lampade “intelligenti” di Beghelli e riduce di 36 tonnellate all’anno le emissioni di CO2 in atmosfera. Sono questi i risultati dell’intervento di relamping, cioè la sostituzione dei corpi illuminanti di vecchia generazione con apparecchi di illuminazione led ad alta efficienza, effettuato nel 2019 presso la scuola primaria “Anna Frank”, dove sono stati installati 308 apparecchi Beghelli di nuova generazione e che ha portato una riduzione media dei consumi di energia pari al 77,3% rispetto al passato, con picchi dell’80%.

Si tratta di un risparmio notevole e che potrebbe essere replicato in molte scuole italiane, con benefici elevatissimi per le casse dei Comuni, e quindi dei cittadini. Secondo il rapporto dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) “Pnrr, scuole, territori – Scuole e nuova cittadinanza”, il 42,5% dei 40.160 edifici scolastici attivi in Italia non ha accorgimenti di riduzione dei consumi energetici.

Gli apparecchi di illuminazione led di Beghelli possono essere gestiti da remoto, massimizzando il risparmio energetico e il comfort visivo, anche nell’ottica della Human Centric Lighting. Il processo di relamping, oltre a ridurre i costi e le emissioni, permette di garantire la corretta illuminazione. Negli ambienti oggetto del relamping, infatti, c’è sempre la “luce utile” in quanto  gli apparecchi sono in grado di regolare automaticamente il flusso luminoso emesso in base alla luce naturale già presente, minimizzando gli sprechi e garantendo nel contempo comfort visivo.

Beghelli propone inoltre servizi di illuminazione a risparmio energetico in ottica E.S.Co., con attività di diagnosi energetica, progettazione, installazione, controllo e gestione in remoto, manutenzione e soluzioni finanziarie a supporto.

“Grazie ai nostri prodotti e servizi, utilizzabili nelle scuole ma anche negli altri edifici pubblici e nelle aziende,  il risparmio energetico può arrivare fino a oltre il 90%, a tutto vantaggio del conto economico ma anche dell’ambiente”, commenta Gian Pietro Beghelli, Presidente di Beghelli. “Si tratta di un risparmio importante per le amministrazioni pubbliche, che potrebbero dirottare i soldi risparmiati su altri progetti utili alla cittadinanza”.

ANCE efficienza energetica PNRR risparmio energetico scuole
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco

10 Ottobre 2025 Sostenibilità

ASSIREVI interviene sulle bozze ESRS all’evento OIC

1 Ottobre 2025 Efficienza

ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives

11 Settembre 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.