L’azienda veneta Relicyc presenta il servizio Certified Recycled Plastic che tramite blockchain traccia il percorso del pallet in plastica riciclata.
Autore: Redazione BitMAT
ReMarCCAbLE è un progetto congiunto di carbon capture end-to-end di cui Alfa Laval sarà partner tecnologico e rappresenta un grande passo verso la decarbonizzazione.
L’impegno di Fedrigoni verso la sostenibilità viene riconfermato nel nuovo campionario di carte plastic-free adattabile a tutte le esigenze.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
All’Italian Energy Summit si sta discutendo di diversificazione energetica, scenari geopolitici e di nuove frontiere del mercato
Lo strumento agevolativo a favore delle imprese è finalizzato all’efficienza energetica per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climateranti
Due aziende italiane si sono incontrate grazie a Cyrkl per ridare vita ai propri materiali informatici usati che altrimenti sarebbero stati classificati come RAEE e destinate allo smaltimento.
Con le sue tecnologie integrate, Siemens supporta chi opera nel servizio idrico nella gestione di una risorsa tanto preziosa qual è l’acqua
Il progetto del consorzio Ecopolietilene ha monitorato la raccolta dei beni in polietilene in ambito urbano, seguendo la vita del rifiuto, dal conferimento fino al riciclo.
100 milioni di euro verranno investiti per ampliare le infrastrutture del complesso industriale di Sunlight Group e accrescere l’area dedicata alla produzione di celle al piombo-acido.