Due aziende italiane si sono incontrate grazie a Cyrkl per ridare vita ai propri materiali informatici usati che altrimenti sarebbero stati classificati come RAEE e destinate allo smaltimento.
Autore: Redazione BitMAT
Con le sue tecnologie integrate, Siemens supporta chi opera nel servizio idrico nella gestione di una risorsa tanto preziosa qual è l’acqua
Il progetto del consorzio Ecopolietilene ha monitorato la raccolta dei beni in polietilene in ambito urbano, seguendo la vita del rifiuto, dal conferimento fino al riciclo.
100 milioni di euro verranno investiti per ampliare le infrastrutture del complesso industriale di Sunlight Group e accrescere l’area dedicata alla produzione di celle al piombo-acido.
Secondo Paessler la tecnologia, in particolare l’irrigazione smart, è la risposta alla crisi idrica. Soldi e acqua possono essere notevolmente risparmiati.
Il seaglider di REGENT è un rivoluzionario veicolo elettrico a zero emissioni progettato e sviluppato con la piattaforma Siemens Xcelerator.
Bando per il rilancio del turismo montano italiano, disponibile sul sito del Ministero del Turismo. Contributi sino al 100% dell’investimento
Schneider Electric ha ottenuto costanti progressi degli obiettivi di sostenibilità e annuncia le iniziative in programma per il secondo trimestre 2022.
Le presse a iniezione CNC ROBOSHOT ALPHA-SiB di FANUC a risparmio energetico consumano fino al 70% di energia in meno
È fondamentale che il manufacturing si affidi a partner in grado di accompagnare il settore nella corsa al Net-Zero con tecnologie e processi sostenibili.