L’azienda di Agrate Brianza Ecolibrì ha realizzato un prototipo di mini turbine da 20Kw grazie ai fondi POR FESR di Archè.
Autore: Redazione BitMAT
Refurbed ha condiviso i dati sull’impatto ambientale del 2022 in Italia. Si riduce dell’accumulo di rifiuti elettronici e si vendono più dispositivi rigenerati.
La collaborazione tra Targa Telematics e SAP Labs consente ai clienti una gestione più sostenibile delle flotte di veicoli aziendali.
La collaborazione tra IBM e NASA nasce per studiare l’impatto dei cambiamenti climatici con l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Un nuovo investimento in casa Green Up che realizzerà a Lazzate un impianto per il trattamento di 50 mila tonnellate annue di rifiuti industriali non pericolose.
Il nuovo progetto “Pianti-amo il futuro” rappresenta l’impegno continuo di Hoffmann Group per la salvaguardia del pianeta e delle persone.
I limiti su imballaggi e bottiglie a tutela dell’ambiente si fanno sempre più stringenti. La digitalizzazione è la soluzione per una transizione green.
A Euroshop, il gruppo BITZER incentrerà la sua presenza sull’importanza di un corretto impiego dei refrigeranti naturali
Sarà firmato nei prossimi giorni lo schema di regolamento che disciplina le categorie di interventi di bonifica che non necessitano della valutazione di interferenza preventiva.
Attraverso il tool Circol-UP di GS1 Italy le aziende del Food & Beverage, cura casa e cura persona e retail hanno potuto misurare le performance di circolarità. F&B il settore più performante.