Con ben 6 milioni di ricerche al mese legate a oltre 370.000 parole-chiave, gli italiani si informano su Google sul tema della sostenibilità
Autore: Redazione BitMAT
Sviluppo sostenibile, etica, sensibilizzazione, cura dell’ambiente, sono questi i tratti distintivi che contraddistinguono Agorà.
L’acceleratore Cleantech di CDP, con main partner Eni, selezionerà fino a 12 startup green early-stage per l’edizione 2023 del programma di accelerazione.
Il 22 marzo parte il master per diventare Risk Manager Ambientale ideato da Cineas e Pool Ambientale. Disponibili 8 borse di studio da richiedere entro il 27 febbraio.
L’azienda di Agrate Brianza Ecolibrì ha realizzato un prototipo di mini turbine da 20Kw grazie ai fondi POR FESR di Archè.
Refurbed ha condiviso i dati sull’impatto ambientale del 2022 in Italia. Si riduce dell’accumulo di rifiuti elettronici e si vendono più dispositivi rigenerati.
La collaborazione tra Targa Telematics e SAP Labs consente ai clienti una gestione più sostenibile delle flotte di veicoli aziendali.
La collaborazione tra IBM e NASA nasce per studiare l’impatto dei cambiamenti climatici con l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Un nuovo investimento in casa Green Up che realizzerà a Lazzate un impianto per il trattamento di 50 mila tonnellate annue di rifiuti industriali non pericolose.
Il nuovo progetto “Pianti-amo il futuro” rappresenta l’impegno continuo di Hoffmann Group per la salvaguardia del pianeta e delle persone.