L’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, GIMAV, lancia il progetto ESG per accompagnare le sue aziende lungo la strada della sostenibilità
Autore: Redazione BitMAT
Il panorama del reporting aziendale si trova in una fase di radicale trasformazione segnata dalla direttiva CSRD
Erion Weee: +2% di raee domestici gestiti nel 2024. Nonostante il cambio di trend, la raccolta è ancora molto lontana dai target europei
SAP SE ha annunciato la disponibilità della soluzione SAP Green Ledger, il sistema di contabilità delle emissioni di carbonio più completo a livello globale che si integra direttamente con i dati finanziari delle aziende
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di mitigare e contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone, sull’immagine e la reputazione aziendale
L’indagine di Cerved è stata condotta sui dati 2023 di tutte le società di capitali in Italia: 73.000 imprese sono più esposte al rischio climatico, ma 1 su 5 potrebbe investire nella transizione senza perdere la stabilità finanziaria
Flygt Concertor è in grado di rilevare e rimuovere automaticamente gli intasamenti nel pompaggio delle acque reflue, riducendo il numero e i costi degli interventi di spurgo e di manutenzione
Il progetto “Per Porta Venezia” è promosso dalla Camera di commercio: pulizia, raccolta differenziata e cura degli spazi urbani con piccole squadre di persone in fase di reinserimento lavorativo
Pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack: secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia
La competizione si rivolge agli studenti di ingegneria di tutta Europa e Nord America e punta a colmare il gap di competenze sulla digitalizzazione industriale, in particolare sui temi della sostenibilità e dell’idrogeno