L’11 febbraio, un webinar gratuito spiega come la simulazione possa potenziare l’innovazione nel settore dell’idrogeno
Autore: Redazione BitMAT
Per il quarto anno consecutivo Reti è tra le aziende italiane più sensibili a clima e ambiente nel settore “Tecnologia e IT”
Certificati Bianchi: lo scenario attuale, il ruolo della cogenerazione e quello dell’efficientamento tecnologico nella transizione energetica
Schneider Electric è la prima azienda a conquistare il vertice della classifica Corporate Knights Global 100 per due volte. Il riconoscimento si aggiunge agli ottimi risultati ottenuti nel 2024 in altri principali rating ESG
IBM e L’Oréal collaborano allo sviluppo del primo modello di AI per la creazione di cosmetici sostenibili
Firmato l’accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti venduti come private label presso la stessa catena che ha prodotto lo scarto. Un modello di economia circolare con significativi impatti ambientali
Il 67% degli europei conosce gli investimenti di transizione, ma il 59% chiede più prove sui piani climatici: ecco la ricerca Better Finance
In vista dell’incontro del World Economic Forum di Davos Schneider Electric promuove più collaborazione e tecnologie innovative, essenziali per coniugare obiettivi commerciali e ambientali
L’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, GIMAV, lancia il progetto ESG per accompagnare le sue aziende lungo la strada della sostenibilità
Il panorama del reporting aziendale si trova in una fase di radicale trasformazione segnata dalla direttiva CSRD