“Making Construction Better” di Hilti guida la 3° Edizione dell’Academy: dalla teoria alla pratica, scopriamo come rendere sostenibili i progetti infrastrutturali
Autore: Redazione BitMAT
Messe Frankfurt amplia la sua presenza in Italia con FESI: la prima edizione dedicata alle tecnologie per gli edifici intelligenti sarà nel 2025 a Bologna
Il MASE semplifica l’iter approvativo per il progetti in grado di valorizzare energie rinnovabili e tutte le fonti di energia pulita che contribuiscano agli obiettivi di decarbonizzazione
Le Tecnologie Sostenibili ed Innovative avranno un ruolo strategico. Questa la conferma al G.20 Energia del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin
Le tecnologie di Mitsubishi Electric hanno permesso lo sviluppo di macchine innovative per il compostaggio, in grado di trasformare in sole 24 ore i rifiuti alimentari in fertilizzanti di alta qualità
Nasce il nuovo polo industriale DNA Ambiente per il Waste management: grazie a sistemi di identificazione, app e software potenziati da cartografia e AI, punta a un “reload” della filiera dei rifiuti urbani
Schneider Electric collabora con GR3N per vincere le sfide del riciclo della plastica e favorire la circolarità nel settore chimico
Un esempio di Energy Management nell’uso dell’aria compressa nel beverage
La tecnologia ingegneristica di Altair, potenziata dall’intelligenza artificiale, guiderà lo sviluppo di veicoli in alluminio riciclato al 100%, con una riduzione del peso fino al 30% e il 95% in meno di emissioni di carbonio
ANIE Confindustria: tra punti di forza e criticità, il green e il digital, motore per l’occupazione