Un software made in Italy, che integra l’AI, creato e brevettato da una start-up che unisce tecnologia, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale. Un milione di euro di fatturato in 6 mesi
Autore: Redazione BitMAT
Flygt Concertor è un sistema di pompaggio con intelligenza integrata che risolve le sfide più difficili relative alle acque reflue
Dalla Centrale delle Idee di Snaminnova alle pareti dell’impianto di biometano Bioenerys: Snam sostiene l’innovazione sostenibile attraverso il linguaggio universale dell’arte e lo stile di Tvboy
Per rafforzare la resilienza e la flessibilità e gestire le esigenze Net-Zero, Schneider Electric lancia a ENLIT 2024 nuove soluzioni smart grid
I progetti dei sistemi agrivoltaici saranno selezionati entro il 31 dicembre 2024 e potranno entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026
Da settembre 2024 le confezioni di Phoenix Contact destinate all’imballo dei prodotti stanno cambiano look!
Dai bovini da latte al prodotto finito: il comparto lattiero-caseario si dota di tecnologie intelligenti per rendere sempre più efficiente la filiera
Le stime di Soly rivelano che, senza gli incentivi fiscali per il fotovoltaico, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%, con impatti negativi anche sul raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia
Il progetto che vede unite Schneider Electric e Alstom ha l’obiettivo di sviluppare e fornire soluzioni sostenibili ai clienti del settore mobility
DBA Group pienamente impegnato nella transizione ecologica del trasporto locale: nuovo incarico per la progettazione di una stazione di rifornimento di idrogeno rinnovabile per i mezzi pubblici di Monfalcone