• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agevolazioni»Finanziare innovazione, decarbonizzazione e transizione green

Finanziare innovazione, decarbonizzazione e transizione green

By Redazione BitMATUpdated:28 Maggio 20242 Mins Read27 Maggio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

A Palazzo Giureconsulti martedì 4 giugno ha luogo il convegno con gli esperti dell’Innovation Fund e del Green Transition Fund 

Innovation-green fund

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con CDP Venture Capital, Innovhub SSI e Unioncamere, organizza una giornata di presentazione e approfondimento di due importanti opportunità di finanziamento per progetti che sostengono gli obiettivi ambientali e climatici del Green deal europeo:

  • l’Innovation Fund, gestito dal Cinea nell’ambito del sistema EU ETS,
  • e il Green Transition Fund, gestito da CDP Venture Capital SGR S.p.A, nell’ambito degli interventi PNRR.

Tutto ciò avrà luogo a Palazzo Giureconsulti a Milano, nella sede della Camera di commercio, martedì 4 giugno, ore 9.30 – 16.00, sotto il titolo di: “Opportunità di finanziamento per la decarbonizzazione e la transizione verde: Innovation Fund e Green Transition Fund”.

L’evento si rivolge in particolare alle piccole e medie imprese, nell’ottica di supportare il percorso verso la decarbonizzazione e la transizione verde. Durante la giornata, esperti nazionali ed europei presenteranno le caratteristiche principali dei due fondi e forniranno informazioni e strumenti utili a confezionare proposte progettuali di successo. L’evento è organizzato in presenza, al fine di massimizzare il coinvolgimento degli iscritti. Sarà inoltre disponibile anche la modalità di partecipazione da remoto.

Si tratta di una iniziativa realizzata con Innovhub SSI

L’iniziativa è realizzata con Innovhub SSI come referente organizzativo (comunicazione.innovhub@ mi.camcom.it) nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, di cui Innovhub SSI è partner. La rete è nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea come strumento gratuito a supporto dell’internazionalizzazione e dell’innovazione di aziende e centri di ricerca e conta più di 700 partner distribuiti in oltre 60 paesi in tutto il mondo.

Come predetto, il programma prevede due sessioni dedicate all‘Innovation Fund e al Green Transition Fund, con interventi dei rappresentanti del Ministero, della Commissione, di CINEA e di CDP Venture capital, accompagnati da “success stories” di aziende che hanno partecipato ai Fondi. Il pomeriggio sarà invece dedicato ad incontri  con gli esperti dei fondi.

 

Green Transition Innovation Fund Innovhub SSI
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.