• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agevolazioni»Certificati Bianchi, i dati sino a luglio 2024

Certificati Bianchi, i dati sino a luglio 2024

By Redazione BitMATUpdated:23 Agosto 20243 Mins Read23 Agosto 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Nei primi sette mesi del 2024 sono stati rilasciati/ritirati 1.714.159 TEE (Certificati Bianchi) dal GSE. Una conferma della svolta green

Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 31 luglio 2024 e noti come Certificati Bianchi.

In particolare, sono stati rilasciati/ritirati 1.714.159 TEE di cui:

• 576.755 TEE per Interventi di efficienza energetica;

• 1.137.404 TEE relativi alla produzione delle unità di Cogenerazione ad Alto Rendimento.

Nello specifico, sono stati avviati 1.194 procedimenti amministrativi ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 e del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., di cui:

• 104 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012;

• 171 Progetti a Consuntivo e Standardizzati (PC e PS), 306 Comunicazioni Preliminari (CP), 14 Richiesta di Valutazione Preliminare (RVP) e 599 Richieste a Consuntivo e Standardizzate (RC e RS).

Crescono i Certificati Bianchi

Rispetto al medesimo periodo dell’anno 2023, nel quale erano stati avviati 1.110 procedimenti amministrativi, nel 2024 si registra un incremento dei procedimenti amministrativi avviati. In particolare, si segnala un aumento del numero di nuove progettualità presentate (PC, PS, CP e RVP) del 17% e un aumento del numero di rendicontazioni presentate ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i. del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2023. Tale aumento ha compensato il minor numero di rendicontazioni presentate ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 (-51% rispetto al 2023).

Nello stesso periodo di riferimento il GSE ha concluso positivamente 1.219 procedimenti amministrativi, di cui 150 Progetti a Consuntivo e standardizzati (PC e PS), 338 Comunicazioni Preliminari, 12 Richieste di Valutazione Preliminare (RVP) e 719 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC) per le quali ha rilasciato complessivamente 576.755 TEE.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento presente nella pagina Dati e Scenari > Rapporti.

Con riferimento alla Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), sono stati invece avviati 2.423 procedimenti amministrativi ai sensi del D.Lgs. 20/07, del DM 4 agosto 2011 e del D.M. 5 settembre 2011, di cui:

• 20 Richieste a Preventivo;

• 2.403 Richieste a Consuntivo.

Rispetto al medesimo periodo dell’anno 2023, nel quale erano stati avviati 2.356 procedimenti amministrativi, si rileva quindi un aumento dei procedimenti nell’ordine del 3%.

Nel periodo intercorso tra il 1°gennaio e il 31 luglio 2024, il GSE ha inoltre concluso:

• 2226 procedimenti amministrativi di cui 2194 con esito positivo e 28 con esito positivo parziale. 11 richieste si riferiscono a preventivi pervenuti nel 2024, mentre tutte le altre si riferiscono a consuntivi pervenuti nel medesimo anno. 1 riesame.

• 18 procedimenti amministrativi, tutti con esito positivo, di cui 11 richieste a preventivo, 6 riesami e 1 consuntivo, tutti pervenuti nel 2023.

Nel periodo in argomento il GSE ha inoltre rilasciato/ritirato 1.137.404 TEE, di cui 783.819 TEE rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 353.585 TEE oggetto di ritiro da parte del GSE.

certificati bianchi Green GSE TEE
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità

Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo

30 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.