• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agevolazioni»Aperta la call del programma di accelerazione ZERO per le startup green

Aperta la call del programma di accelerazione ZERO per le startup green

By Redazione BitMAT2 Mins Read8 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’acceleratore Cleantech di CDP, con main partner Eni, selezionerà fino a 12 startup green early-stage per l’edizione 2023 del programma di accelerazione.

startup-green

Riaperte fino al 3 aprile 2023 le porte alle migliori startup green early-stage attive nel campo della decarbonizzazione ZERO, l’Acceleratore Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, lanciato da CDP Venture Capital, dal main partner Eni attraverso la scuola d’impresa Joule, LVenture Group ed ELIS e supportato dai corporate partner Acea, Maire Tecnimont, Microsoft e Vodafone.

Gli ambiti di competizione per le startup green

Per l’edizione 2023, ZERO selezionerà fino a 12 startup Cleantech con innovazioni software o hardware che contribuiscano ad accelerare i processi di neutralità carbonica nei seguenti ambiti:

  1. Fonti di energia alternative: soluzioni per decarbonizzare la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’energia;
  2. Economia circolare e gestione dei rifiuti: soluzioni per gestire, valorizzare e riciclare materie di scarto e trasformarle in nuove risorse;
  3. Sistemi operativi sostenibili: soluzioni per digitalizzare sistemi energetici, industriali e produttivi riducendo l’impatto ambientale;
  4. Comunità sostenibili e interconnesse: soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle città, delle infrastrutture e del territorio.

Termini di iscrizione e gli appuntamenti correlati

Le startup green possono candidarsi entro il 3 aprile al sito internet del programma di accelerazione. Sono previsti, inoltre, due appuntamenti di roadshow, dove le startup potranno confrontarsi direttamente con i partner dell’acceleratore il 24 febbraio e il 21 marzo.

I premi per le startup green vincitrici

Con l’ingresso nel programma di accelerazione le startup green riceveranno un investimento “pre-seed” fino a un massimo di 80 mila euro da parte di CDP Venture Capital, LVenture Group ed ELIS, che supporteranno le startup in un percorso di 5 mesi focalizzato sulla crescita propedeutica per l’accesso al mercato e nella definizione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) su cui generare impatto. Grazie agli esperti di Eni e dei corporate partner Acea, Maire Tecnimont, Microsoft e Vodafone, le startup potranno sviluppare progetti di co-innovazione in un ambiente industry driven presso il polo del Gazometro Eni di Roma Ostiense. Per l’edizione 2023 di ZERO le startup potranno avvalersi, inoltre, del supporto in fase di accelerazione e co-innovazione di mentor tecnici dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA), nuovo Scientific Partner dell’acceleratore.

La partecipazione a ZERO permette alle startup green di accedere a un vasto network di investitori attivi nel campo della sostenibilità e dell’impact investing: tra le startup accelerate nelle prime due edizioni, diverse hanno già raccolto ulteriori capitali, anche da importanti fondi di venture capital internazionali.

CDP Venture Capital Cleantech decarbonizzazione startup Zero
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Meglio essere green o digital?

15 Ottobre 2025 Agevolazioni

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Nuovo impianto di rifornimento per treno a idrogeno

14 Febbraio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.