• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Conlegno tra i protagonisti di Ecomondo a Rimini

Conlegno tra i protagonisti di Ecomondo a Rimini

By Redazione BitMATUpdated:3 Novembre 20232 Mins Read3 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dal 7 al 10 novembre 2023, all’Expo Centre di Rimini saranno promossi incontri digitali per affrontare i temi legati: all’economia circolare nelle principali filiere industriali, al ripristino e alla rigenerazione ecologica dei suoli e dell’idrosfera, delle coste e delle città

Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, è il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali e raccoglie e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

È l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. Hub di ricerca e innovazione, ospita le principali aziende di servizi, soluzioni e tecnologie del settore ambientale: dalla gestione delle acque allo smaltimento dei rifiuti, dal tessile alle bioenergie, dalla gestione e tutela dei suoli fino ai trasporti, l’agricoltura e le città sostenibili.

Conlegno porrà il legno al centro di Ecomondo

Tra i partecipanti dell’Ecomondo 2023 ci sarà anche Conlegno. Il consorzio è tra i principali attori del panorama Italiano nella filiera pallet, imballaggi in legno e legno strutturale in particolare per la tutela e promozione della biodiversità e del patrimonio forestale. Sul solco delle attività di consulenza certificazione, studio, ricerca e divulgazione Conlegno sarà parte attiva al panel di venerdì 10 novembre, dalle ore 10.00 alle 13.00, col titolo “Energia dal bosco per la decarbonizzazione e la transizione energetica”.

Il panel verterà sui benefici apportati dal miglioramento della qualità della produzione forestale. L’uso della biomassa forestale a fini energetici, quando realizzato in modo sostenibile e utilizzato in modo efficiente, contribuirà infatti alla diversificazione delle opportunità economiche derivanti dalle foreste nelle aree rurali. L’obiettivo da perseguire è quello di rispettare gli impegni assunti a livello internazionale dal nostro Paese in materia di lotta ai cambiamenti climatici, conservazione della biodiversità, economia e decarbonizzazione dello sviluppo socio economico.

Conlegno sarà presente ad Ecomondo con uno stand ideato e pensato per porre al centro la materia prima: il legno. Un’ideale foresta virtuosa che il visitatore potrà percorrere per approfondire l’utilizzo dei marchi del Consorzio, come Fitok, Epal, Legnok, Sale e Trust, che certificano un corretto utilizzo del legno all’interno delle filiere degli imballaggi e del legno strutturale.

decarbonizzazione Ecomondo legno transizione energetica
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU

24 Aprile 2025 Agenda

Helexia e Leroy Merlin: dal risparmio energetico all’innovazione sostenibile

14 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.