• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Alfa Laval apre le iscrizioni all’evento di lancio net zero

Alfa Laval apre le iscrizioni all’evento di lancio net zero

By Redazione BitMATUpdated:17 Gennaio 20233 Mins Read17 Gennaio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il 15 febbraio Alfa Laval torna con nuovi prodotti e approfondimenti innovativi per migliorare la sostenibilità nelle applicazioni di processo dei clienti.

Alfa Laval

Alfa Laval torna a febbraio con nuovi prodotti e approfondimenti innovativi per migliorare la sostenibilità nelle vostre applicazioni di processo.

Per sapere come possiamo affrontare alcuni dei temi più urgenti del nostro tempo, l’evento di lancio Net zero è l’occasione giusta. Gli argomenti toccheranno moltissimi temi, dall’efficienza energetica alle soluzioni per l’energia pulita, alla riduzione al minimo dell’uso delle risorse e al prolungamento del ciclo di vita dei processi.

“L’efficienza energetica, l’energia pulita e la circolarità per la vita“, afferma Thomas Møller – Executive Vice President di Alfa Laval’s Energy Division, “sono le pietre miliari dell’offerta di sostenibilità di Alfa Laval per il mercato Energy e sono al centro di ciò che l’azienda può ottenere per i propri clienti di tutto il mondo. Ci prendiamo il tempo per costruire partnership durature, perché sappiamo che comprendere le attività dei nostri clienti è fondamentale per aiutarli a passare dalla carbon economy a una maggiore efficienza termica. Cercare di risolvere le loro sfide è ciò che accende la nostra immaginazione e ci spinge verso una maggiore innovazione“.

L’azienda si impegna costantemente a creare tecnologie innovative che aumentano i profitti, riducono i costi e migliorano la sostenibilità. Questo evento è destinato a riassumere alcuni esempi chiave di ciò, compresi i molti modi in cui la tecnologia di trasferimento del calore si è adattata per il settore dei data-center in evoluzione, come le celle a combustibile stanno trasformando l’industria dell’idrogeno e come possiamo ridurre gli sprechi e i costi con migliori opportunità di riciclo.

Gli esperti in studio condivideranno anche le ultime novità che Alfa Laval offre nelle tecnologie di trasferimento e separazione del calore, oltre alle soluzioni di Service. Ciò includerà il lancio di molti nuovi prodotti. Ad esempio, verrà messo in evidenza il nuovo Alfa Laval T21, l’AlfaNova GL50, la nuova gamma di decanter e molto altro.

L’evento di lancio net zero si terrà il 15 febbraio 2023 alle 14.00 CET. Sono aperte le iscrizioni.

Programma 

  • Apertura: Thomas Møller, President Energy Division

Efficienza energetica

  • Alfa Laval T21 – Il nuovo versatile scambiatore di calore
  • Alfa Laval e EcoDataCenter – Collaborare per sviluppare data center sostenibili
  • Scambiatori di calore Smart – Miglioramento delle prestazioni con soluzioni di connettività
  • Alfa Laval Cooling Pod – Nuova e innovativa soluzione di raffreddamento per data-center

Energia pulita

  • Lancio di AlfaNova GL50 – Il primo scambiatore di calore di Alfa Laval sviluppato per i sistemi a celle a combustibile di domani
  • Liquid Wind –Produzione rinnovabile di eMetanolo

Circolarità

  • Sicurezza e sostenibilità nel settore minerario – Dall’esplorazione alla disidratazione degli sterili
  • Ridurre al minimo gli sprechi e massimizzare l’efficienza nel drilling
  • Chiusura: Thomas Møller, President Energy Division, Alfa Laval
eventi Net-Zero sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.