• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Eolico offshore galleggiante

Eolico offshore galleggiante

By Redazione BitMAT3 Mins Read31 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Eolico offshore galleggiante: le opportunità di crescita della filiera italiana, un appuntamento con ANIE fissato per il 18 settembre

Elettricità Futura e Federazione ANIE organizzano l’evento “Eolico offshore galleggiante: le opportunità di crescita della filiera italiana”. L’appuntamento è in calendario per il lunedì 18 settembre 2023 al Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, Milano, dalle ore 10 alle ore 17.
Si tratta di un ambito di particolare importanza per il nostro Paese, in quanto l’eolico offshore galleggiante potrebbe contribuire all’indipendenza e alla sicurezza energetica dell’Italia, rilanciando gli investimenti nell’innovazione tecnologica e nella transizione energetica, e al raggiungimento del target di 85 GW rinnovabili del Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura in coerenza con il REPowerEU.
L’eolico offshore floating è la tecnologia più adatta ai nostri mari, caratterizzati da elevate profondità, e l’Italia, che ha un’eccellente filiera industriale dell’eolico, potrebbe diventare leader europeo nel settore.
L’evento prevede il coinvolgimento di esperti del settore in sessioni tematiche dedicate alla visione degli investitori e dei costruttori, al contesto europeo dell’eolico offshore, alla tecnologia flottante, alle caratteristiche di una stazione elettrica galleggiante, alla bancabilità e gestione dei rischi finanziari e al ruolo dei porti e delle infrastrutture portuali.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione a questo link

In riferimento alla generazione di energia eolica è importante ricordare come per l’eolico nel 2022 in Italia si è registrato un trend di crescita con 531 MW di nuova potenza installata (+25% rispetto al 2021). Complessivamente sono entrati in esercizio 215 impianti. L’88% della nuova potenza è installata su 18 impianti di potenza superiore a 5 MW.

A livello regionale, nel 2022 si registra una decrescita di potenza connessa rispetto al 2021 per Basilicata e Calabria e, al contrario, un incremento di potenza in Campania, Puglia e Sicilia.

Per quanto riguarda la diffusione territoriale, la maggior parte della nuova potenza connessa (94%), è localizzata nelle regioni del Sud Italia ed isole maggiori.

Fonti-Energia-Rinnovabile

Si registra un forte incremento (+241%) della potenza degli impianti eolici di taglia compresa tra 200 kW e 1 MW rispetto al 2021, per i quali la misura dell’art. 10-septies del Decreto Legge n. 21 del 2022 ha prorogato il termine entro il quale è possibile usufruire delle tariffe incentivanti del DM FER del 2016. La Legge n. 14 del 2023, il cd. Milleproroghe, ha ulteriormente prorogato e per il quale si attende un aggiornamento da parte del GSE. Una tale misura attiva gli investimenti di questo segmento di mercato, in quanto compensa l’incremento dei costi della tecnologia.

Fonti-Energia-Rinnovabile

Nel corso del 2022 c’è stata la dismissione di un impianto eolico da 6 MW e circa 1 MW di potenziamenti.

18 settembre Anie eolico eolico offshore
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.