• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Ecomondo apre la “call for startup” fino al 21 settembre

Ecomondo apre la “call for startup” fino al 21 settembre

By Redazione BitMATUpdated:18 Luglio 20233 Mins Read18 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il presidente dell’Angi, Gabriele Ferrieri, spiega i termini di iscrizione e partecipazione all’evento internazionale per la sostenibilità Ecomondo.

Ecomondo

Le nuove realtà innovative sono il fulcro dell’innovazione e di un futuro più sostenibile, per questo è fondamentale dare loro spazio e occasione per presentare progetti utili per un futuro più green. A Rimini dal 7 al 10 novembre va in scena ‘Ecomondo – The Green Technology Expo‘, il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali e raccoglie e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea. È l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi).

Ecomondo: candidature aperte fino al 21 settembre

“Abbiamo avuto l’onore di seguire tutta la parte dell’area Innovation dello Start Up Village all’interno di Ecomondo“, ha raccontato Gabriele Ferrieri, presidente dell’Angi. “Un’opportunità per poter dare voce a tutti gli innovatori italiani, alle eccellenze del nostro ecosistema Paese, mettendo al centro il tema della transizione energetica, della sostenibilità e delle nuove tecnologie. E, in particolare, proprio in questi giorni”, ha proseguito Gabriele Ferrieri, “è partita la call for start up per permettere a tutti i progetti più innovativi all’interno del nostro ecosistema di potersi candidare per poter essere tra i 20 selezionati, che avranno l’occasione di essere in uno dei palchi più importanti dal punto di vista fieristico, il più importante in Europa sotto il profilo del tema della circular economy e della transizione energetica. Un comitato di valutazione, selezionato tra alcune delle più eminenti figure della società civile e della classe dirigente, avrà l’onere e l’onore di scegliere questi campioni del digitale. Si può candidare la propria impresa attraverso il sito Ecomondo, nella sezione ‘call for start up’. Il termine ultimo per presentare il proprio progetto è il 21 settembre“.

“Poi”, ha spiegato il presidente dell’Angi, “i primi di ottobre verranno svelati i progetti più meritevoli che gratuitamente avranno l’opportunità di poter essere all’interno di questa area, coordinata in termini di contenuti e soprattutto di valorizzazione dall’associazione, main partner di questa importante manifestazione“.

Giovani Innovatori a confronto con importanti player

“Con l’Associazione Nazionale dei Giovani Innovatori vogliamo prima di tutto cercare di ampliare la divulgazione e lo storytelling di tutti i partecipanti che saranno presenti, anche attraverso una serie di Innovation talk e un corner all’interno dell’area per cercare di dare l’opportunità di trasmettere queste eccellenze in termini di divulgazione, di promozione ma, soprattutto, di creare una piattaforma di matching tra i vari attori dell’ecosistema. L’obiettivo”, conclude Gabriele Ferrieri, “è quello di farli incontrare con alcune delle più importanti realtà tradizionali ed internazionali, in collaborazione anche con altri importanti player che fanno parte di questa cordata, tra cui l’agenzia Ice, la Fondazione Mai e il Consorzio Art-Er dell’Emilia Romagna, insieme a quelli di Italian Exhibition Group che sono i promotori di tutto il progetto“.

call 4 startup economia circolare Gabriele Ferrieri Innovazione startup
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.