• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Granarolo e ASVIS insieme per la sostenibilità

Granarolo e ASVIS insieme per la sostenibilità

By Redazione BitMATUpdated:26 Giugno 20232 Mins Read26 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Si terrà il 27 giugno a Roma l’evento di Granarolo e ASVIS dal titolo “L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità”.

Granarolo

Martedì 27 giugno alle ore 10.30 a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL in Viale David Lubin 2, si terrà la tavola rotonda “L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità” promossa da Granarolo in sinergia con ASVIS. Tra i numerosi interventi si segnala la presenza di Sandra Savino Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Giampiero Calzolari Presidente di Granarolo, Pierluigi Stefanini Presidente ASVIS, Andrea Montanino Capo economista e Direttore Strategie Settoriali e Impatto Cassa Depositi e Prestiti.

La rete di imprese che rappresentano il cuore del nostro tessuto economico ha dato prova di forza e capacità di competere. La transizione energetica e digitale che stanno attuando aziende agro-alimentari è alle porte, come certifica il PNRR e fra gli obiettivi del Patto di stabilità c’è la crescita.

Il grande cambiamento nel segno dell’innovazione che sta interessando l’Italia sta ridisegnando anche i profili dei principali distretti produttivi ed il mondo agro-alimentare saprà essere il vero protagonista di questo processo quanto più saprà evolvere la legittima rivendicazione della propria sostenibilità.

Obiettivo dell’incontro organizzato da Granarolo e ASVIS è ragionare sulla crescita e l’innovazione sostenibile. Si sta lavorando in tal senso con le istituzioni e le aziende a diversi tavoli nazionali e internazionali.

Gli interventi all’evento di Granarolo e ASVIS

  • Pierluigi Stefanini, Presidente Asvis
  • Massimiliano Valerii, Direttore Generale Censis
  • Piercristiano Brazzale, Presidente della Fil-Idf (Federazione Internazionale del latte)
  • Myriam Finocchiaro, Responsabile Sostenibilità e Comunicazione Granarolo
  • Simone Gamberini, Presidente Legacoop Nazionale
  • Andrea Montanino, Capo economista e Direttore Strategie Settoriali e Impatto Cassa Depositi e Prestiti
  • Dora Iacobelli, Direttrice Progetti Agroalimentari CoopFond
  • Giorgio Piazza, Presidente di Enpaia
  • Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Gianpiero Calzolari, Presidente Granarolo

Moderazione

Debora Rosciani, Giornalista Radio 24

ASVIS eventi sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.