• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Ecologia Industriale: Hoffmann Group crea un nuovo team dedicato

Ecologia Industriale: Hoffmann Group crea un nuovo team dedicato

By Redazione BitMATUpdated:8 Maggio 20232 Mins Read26 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il nuovo team di ecologia industriale è composto da consulenti tecnici che aiutano le aziende a rendere più sostenibili le attività produttive.

Ecologia-Industriale

Il settore industriale si sta impegnando a diventare sempre più sostenibile. Crescono infatti l’attenzione per la protezione dell’ambiente e delle persone e le attività produttive sostenibili. Tuttavia, le soluzioni che oggi consentono alle aziende di gestire in modo efficiente e sicuro le risorse che entrano in gioco nella produzione sono molteplici, richiedendo spesso competenze trasversali a più settori applicativi.
Per supportare le aziende in questo percorso, Hoffmann Group ha dato vita a un nuovo team di consulenti tecnici dedicato all’ecologia industriale, specializzato in particolare nel favorire il passaggio da semplici azioni di controllo a più efficaci soluzioni di prevenzione e riduzione dei rischi di inquinamento e contaminazione correlati all’impiego di sostanze pericolose.

Di cosa si occupa il team ecologia industriale

Il team di ecologia industriale, formato da esperti nei campi della sicurezza e dispositivi di protezione individuale, dell’arredo industriale e dell’asportazione truciolo, è rivolto alle officine meccaniche, dove c’è un ampio impiego di emulsioni e olii, ma in generale anche a tutte le aziende che movimentano sostanze pericolose. Tra i servizi forniti vi sono sopralluoghi, redazione di relazioni tecniche, ideazione di soluzioni customizzate di ecologia industriale, ma anche informazione alle aziende sulle numerose tecnologie disponibili sul mercato.

Ecologia-Industriale“A rendere possibile la sostenibilità nelle attività produttive sono le azioni concrete, ma, ancora di più, la possibilità di realizzarle in modo semplice e rapido, senza impattare troppo sull’operatività dell’azienda”, afferma Gabriele Frattini, Product Manager DPI e coordinatore Team Ecologia Industriale di Hoffmann Group. “Con questo nuovo team, vogliamo offrire esattamente questo: una consulenza tecnica e interdisciplinare ai nostri clienti che ha come focus l’individuazione di soluzioni applicabili nella pratica, capaci di favorire fin da subito una gestione più efficiente e sicura delle sostanze pericolose”.

Le soluzioni offerte da Hoffmann Group

In particolare, per aiutare le aziende a limitare gli effetti nocivi sull’ambiente e sulle persone di olii, emulsioni e altre sostanze chimiche pericolose, comunque indispensabili nei processi produttivi, Hoffmann Group propone soluzioni che vanno dallo stoccaggio efficiente, con armadi, vasche, container, scaffalature, depositi esterni e sistemi di pavimentazione, agli assorbitori industriali, fondamentali in caso di sversamento di olii e altri liquidi pericolosi, fino ai sistemi di disoleazione, che permettono di aumentare la durata del lubrorefrigerante, riducendone quindi il consumo, e di ridurre i costi di smaltimento del refluo.

aziende sostenibili Ecologia Hoffmann Group settore industriale
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza

Come guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile?

24 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.