• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Manutenzione predittiva delle condotte? Sì grazie

Manutenzione predittiva delle condotte? Sì grazie

By Redazione BitMATUpdated:19 Aprile 20234 Mins Read18 Aprile 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

PipeIn, startup attiva nella manutenzione predittiva delle condotte, chiude il suo primo aumento di capitale da 725 mila euro

Manutenzione predittiva delle condotte

La manutenzione predittiva delle condotte ha un futuro assicurato.
Su sottoscrizione di RoboIT, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Robotica e l’Automazione Industriale, PipeIn, startup che sviluppa soluzioni innovative per la manutenzione predittiva delle condotte, ha chiuso il suo primo aumento di capitale da 725 mila euro.

Nello specifico, il finanziamento è finalizzato all’incremento dello sviluppo hardware e software per estendere l’offerta di tutela delle infrastrutture e l’efficienza e sicurezza per il personale addetto.

Le nuove risorse, che portano la raccolta totale della startup ad oltre 800 mila euro, permetteranno a PipeIn di assumere nuove figure chiave per lo sviluppo tecnico e di aumentare il livello di maturità tecnologica alla base del servizio di ispezione e manutenzione predittiva delle condotte che la startup offre.

Manutenzione predittiva delle condotte“Ci tengo a ringraziare, a nome di tutto il team, gli investitori coinvolti per aver creduto nel nostro progetto. L’esperienza ed il contributo di CDP Venture Capital, Pariter Partners e LVenture Group saranno indispensabili per superare con successo le sfide che abbiamo davanti.” dichiara Alessandro Minori, CEO e co-founder. “Inoltre, la situazione climatica attuale e la conseguente richiesta di soluzioni che riducano lo spreco di risorse naturali confermano che la strada intrapresa sia quella giusta.”

“La manutenzione delle condotte è un elemento cruciale per la salvaguardia dell’ambiente, non solo per prevenire gli sprechi del sistema idrico ma anche per tutelare l’ecosistema da sversamenti di petrolio o altre sostanze nocive” commentano Claudia Pingue e Stefano Molino, rispettivamente responsabile fondo Technology Transfer e fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, “La soluzione altamente tecnologica di manutenzione predittiva offerta da PipeIn, che abbina a una sonda robotica un software di analisi predittiva, ha il potenziale per rispondere a questa esigenza, per questo l’Acceleratore ZERO, che si concentra su startup che offrono nuovi percorsi per la transizione energetica e RoboIT, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la robotica, hanno deciso di sostenere la crescita di questa realtà”.

L’investimento consentirà a PipeIn di accelerare il lancio sul mercato della prima versione commerciale di Shark4, un robot dotato di sensori in grado di monitorare l’evoluzione dello stato di salute di tubature. Nello stesso periodo effettuerà una serie di progetti pilota indispensabili per la validazione di un prodotto che deve garantire i massimi standard di sicurezza e affidabilità.

Manutenzione predittiva delle condotte“Il nostro approccio si basa su princìpi fondamentali come il testare ogni idea prima di valutarla buona o cattiva. Per questo è importante iniziare subito la fase di prototipazione, anche con strumenti rudimentali, per acquisire esperienza pratica sin dalle prime fasi dello sviluppo.” nota Antonio Misuraca, CTO e co-founder.

Pipein è stata fondata alla fine del 2021, ad oggi conta un team di 6 persone esperte in meccanica, robotica e data science. Pipein offre una piattaforma software e un dispositivo hardware, introducendo un nuovo concetto di manutenzione delle tubature. L’hardware è un dispositivo automatizzato che viene inserito all’interno delle tubature consentendo un’analisi completa del loro stato di salute. I dati raccolti vengono elaborati in post-processing, attraverso un algoritmo predittivo AI, e forniti ai clienti in un report finale. Ad oggi la startup ha depositato una domanda di brevetto insieme al Politecnico di Milano in fase di approvazione e ha completato Proof of Concepts con alcune tra le maggiori utilities italiane.

L’azienda, con sede a Torino, ha partecipato al primo batch di ZERO, l’acceleratore Cleantech della Rete Nazionale di CDP lanciato da CDP Venture Capital ed Eni insieme a LVenture Group ed Elis e supportato dai corporate partner Acea, Maire Tecnimont, Microsoft e Vodafone.

“Con questo follow-on confermiamo la fiducia nel team di PipeIn che ha sviluppato una soluzione integrata hardware e software per la manutenzione predittiva delle infrastrutture che trasportano le risorse naturali. Garantire il corretto funzionamento di questi impianti, migliorandone l’efficienza e riducendo gli sprechi, è un tema di importanza strategica in ambito energetico e crediamo che PipeIn possa svolgere un ruolo significativo nell’accelerare la transizione green del settore”, ha affermato Giulio Montoli, Head of Pre-Seed Investments di LVenture Group.

 

finanziamento manutenzione predittiva delle condotte PipeIn RoboIT startup
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.