• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Top manager: la reputazione online è guidata dai valori ESG

Top manager: la reputazione online è guidata dai valori ESG

By Redazione BitMAT2 Mins Read14 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Claudio Descalzi, Carlo Messina e Francesco Starace sul podio della Top Manager Reputation di febbraio. I leader accelerano sui temi ESG.

top-manager

Nell’ultima indagine sulla reputazione online dei top manager di Reputation Science, torna alta l’attenzione ai valori ESG. A febbraio, i top manager italiani spingono l’acceleratore sui temi legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Dopo la flessione registrata a fine 2022, la sfera ESG fa registrare il proprio picco: il 41% delle conversazioni tra gennaio a febbraio è infatti riferito a questa leva strategica (+28% sul mese precedente), un dato mai così alto.

I primi 3 top manager di febbraio

In questo mese inoltre emerge la forte correlazione tra doti di leadership (45%) e performance aziendali (10%). Al vertice della classifica Top Manager Reputation di febbraio troviamo: Claudio Descalzi, AD di Eni, al fianco della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nel suo viaggio istituzionale in Africa, è tornato a parlare di indipendenza e transizione energetica e ha visto il successo del green bond emesso dalla società, che ha ricevuto richieste per oltre 10 miliardi di euro. Febbraio all’insegna di buoni risultati aziendali anche per Carlo Messina, che sale in seconda posizione. Il manager ha commentato i 4,3 miliardi di utili di Intesa Sanpaolo, descrivendolo come il miglior bilancio della storia della banca. Terzo posto per Francesco Starace, AD di Enel, che si conferma uno dei più attivi in campo ESG. L’Ad ha infatti inaugurato a Catania il cantiere 3Sun Gigafactory, rimarcando il proprio impegno sulla sostenibilità: il 57% dei contenuti che lo citano, infatti, è riferito a questa dimensione.

Scopriamo gli altri nomi in classifica

Giorgio Armani è quarto davanti all’Ad di Terna, Stefano Donnarumma (5°), continua la sua crescita Andrea Orcel (+3) grazie ai conti record di UniCredit. Si confermano ai piani alti del ranking Renato Mazzoncini (7°) di A2A, Brunello Cucinelli (8°) e Luigi Ferraris (9°) del Gruppo FS, mentre risale tra i primi dieci manager Matteo Del Fante di Poste Italiane. Chiudono la top15 John Elkann (11°), Renzo Rosso (12°), Alessandro Benetton (13°, +1), Urbano Cairo (14°) e l’Ad di Tim, Pietro Labriola. Grazie ai risultati del Napoli torna tra i primi venti Aurelio De Laurentiis (+5), tra le migliori performance del mese spiccano Alberto Nagel (+13 grazie alla crescita dell’utile netto) e Piersilvio Berlusconi (34°, +9), protagonista di una rincorsa partita dal 72° posto di un anno fa. Entrano in top100, Elena Goitini di Bnl Bnp Paribas e Vito Cozzoli di Sport e Salute.

ESG reputation science reputazione online
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza

Come guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile?

24 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.