• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Valvola a farfalla Xylia 2 per installazioni competitive

Valvola a farfalla Xylia 2 per installazioni competitive

By Redazione BitMATUpdated:14 Marzo 20232 Mins Read17 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Xylia 2 è la nuova valvola a farfalla progettata da SOCLA, brand di Watts, per impianti di riscaldamento e condizionamento

Valvola a farfalla Xylia 2

SOCLA, brand di Watts, ha presentato la gamma XYLIA2, la nuova valvola a farfalla progettata e realizzata per soddisfare tutti i requisiti degli impianti di riscaldamento e condizionamento dove è richiesta un’installazione agevole e una facile manutenzione.

Molto apprezzate in ambito impiantistico e domestico, infatti, le valvole a farfalla sono utilizzate per il riscaldamento o condizionamento e per l’acqua calda sanitaria, soprattutto in luoghi in cui lo spazio risulta essere molto limitato come nelle centrali termiche.

La valvola a farfalla è uno strumento fondamentale nelle reti di circolazione dei fluidi. Le caratteristiche essenziali garantite da SOCLA sono l’adeguatezza tecnica con i componenti dell’installazione e con i fluidi trasportati, l’affidabilità e la sicurezza. Ecco perché la valvola a farfalla XYLIA2 rappresenta la miglior tecnologia per chi installa in termini di efficienza e competitività.

Valvola a farfalla Xylia 2 XYLIA2 appartiene, infatti, all’ultima generazione di valvole a farfalla com­patte. Questa tipologia di valvola, in particolare, è dotata di una tenuta morbida in EPDM posta sulla sede del disco che può essere in ghisa con rivestimento epossidico (GGG40/DI epossidico) oppure in acciaio inossidabile (CF8M). Il corpo è in ghisa sferoidale (GGG40) garantendone una maggior robustezza.

Inoltre, è equipaggiata o con una leva in ghisa o con un riduttore a volantino che ha lo scopo di agevolare la manovra di apertura e chiusura del disco. Ogni valvola è dotata di un’etichetta metallica applicata al corpo per una facile identificazione e rintracciabilità.

Grazie alla semplicità della sua struttura e alla robustezza dei materiali, XYLIA2 si adatta alle esigenze più varie garantendo ottime prestazioni di tenuta, maggiore durata nel tempo e facilità di installazione.

In particolare, sul mercato è presente l’intera gamma completa PN16 dal DN50 fino al DN300, sia nel modello Wafer che Lug.

Valvola a farfalla Xylia 2 Da sempre attenta alle nuove tecnologie con prodotti che storicamente si sono sempre contraddistinti per qualità e innovazione, oggi SOCLA vuole consolidare e rafforzare la propria posizione sul mercato affrontando le nuove sfide di un settore che è sempre più dinamico e competitivo: qualità, efficienza, servizi e distribuzione. È seguendo questo percorso che gli ingegneri Watts continuano a progettare valvole e componenti che aiutano i clienti a realizzare impianti eccellenti.

 

 

gamma XYLIA2 impianti di riscaldamento e condizionamento SOCLA valvola a farfalla valvole a farfalla com­patte Watts
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile

19 Maggio 2025 Water

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water

Xylem, soluzioni per il drenaggio acqua, anche a noleggio

24 Marzo 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.