• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Schneider Electric: tanti appuntamenti in agenda

Schneider Electric: tanti appuntamenti in agenda

By Redazione BitMATUpdated:30 Novembre 20227 Mins Read10 Maggio 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

In occasione dei numerosi appuntamenti Schneider Electric presenterà collaborazioni e nuove soluzioni per l’industria sostenibile.

Schneider Electric

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, svela numerose innovazioni che saranno protagoniste all’edizione 2022 di Hannover Messe, concepite con un obiettivo comune: accelerare il percorso di clienti e partner verso le zero emissioni nette di CO2.

“L’industria è nel pieno di enormi cambiamenti”, ha detto Barbara Frei, Executive Vice President, Industrial Automation di Schneider Electric. “La nostra visione, comunque, resta la stessa. Vogliamo creare un mondo industriale efficiente, aperto e sostenibile, capace di adattarsi alle trasformazioni della domanda, della supply chain, delle tecnologie e delle normative. Le soluzioni digitali sono senza dubbio il modo più veloce per decarbonizzare e rendere l’operatività a prova di futuro. La nostra tecnologia, unita con le insight che AVEVA è in grado di offrire, permette alle aziende di entrare nella nuova generazione dell’industria, con livelli mai visti prima di efficienza, resilienza e sostenibilità. Con ogni singolo elemento tecnologico vogliamo dare ai nostri clienti e alla loro forza lavoro il modo di raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità”.

Le innovazioni del futuro

Schneider Electric presenta, in occasione di Hannover Messe 2022, una gamma di offerte e partnership che permettono di creare il mondo industriale sostenibile del futuro.

  • EcoStruxure Automation Expert 22.0 è la nuova versione del primo sistema di automazione industriale al mondo centrato sul software, con ulteriori miglioramenti nelle funzionalità dedicate alla sostenibilità e una maggiore flessibilità per le aziende del settore dei beni di consumo, della logistica, del ciclo idrico.
  • EcoStruxure Machine Expert Twin è una soluzione software di digital twin scalabile progettata per gestire tutto il ciclo di vita della macchina. Il software consente ai costruttori di macchine di creare modelli digitali di macchine reali, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità, ridurre i tempi di consegna, il time to market e aumentare la qualità.
  • È disponibile un aggiornamento della soluzione per la gestione dei motori basato su un approccio olistico al management degli asset con un approccio digitale evoluto. Unifica i sistemi di gestione dell’energia e dell’automazione per ottimizzare le performance (50% in meno di tempi di fermo del motore), migliorare il ritorno sugli investimenti e l’efficienza di un intero impianto (50% in meno di consumo di energia elettrica).
  • EcoStruxure Service Plan è disponibile anche per i variatori di velocità. Sfruttando il potenziale della piattaforma EcoStruxure, con supporto esperto da remoto e sul posto, il servizio offre strumenti di manutenzione condition-based che permettono di programmare in modo dinamico la manutenzione dei variatori. Monitorando da remoto lo stato di salute del drive, la soluzione può prevedere problemi e proporre azioni correttive da implementare online o sul posto con l’intervento del personale Field Service di Schneider; inoltre, sono disponibili report sullo stato degli asset e servizi di consulenza annuali. Questo permette ai clienti di fare le attività di manutenzione giuste al momento giusto, riducendo in modo significativo le interruzioni non programmate e non necessarie, ottimizzando l’operatività del sito produttivo, migliorando la sicurezza per operatori e apparecchiature.
  • Si rafforza l’iniziativa Partnerships for Sustainability rivolta alla crescita dell’ecosistema di partner Schneider, attraverso programmi di formazione, la semplificazione nell’offerta di prodotti, una comunità di supporto aperta e collaborativa, risorse di conoscenza ed expertise digitali. Il programma è arricchito dalla disponibilità di nuovi prodotti delle gamme TransferPAcT, Power PacT e TeSys Giga.
  • Stratus, Schneider Electric e Avnet Integrated porteranno le funzionalità di un data center a livello edge della rete. La combinazione tra EcoStruxure Micro Data Centre e Stratus ftServe permette di realizzare rapidamente data center Edge Computing zero-touch, pronti per le sfide dell’ambiente industriale.
  • Schneider Electric introduce, i n previsione di Hannover Messe anche il nuovo Easy UPS 24V DC. Creato per ambienti commerciali e industriali in cui le interruzioni dell’alimentazione elettrica mettono a rischio l’impresa, il nuovo Easy UPS minimizza il downtime e protegge le apparecchiature: il risultato è che le esigenze di manutenzione si riducono, e si controllano meglio le infrastrutture industriali. Un’altra novità in anteprima sarà GM AirSeT che si aggiungerà alla gamma di quadri elettrici di media tensione privi di gas SF6. Questa soluzione green e digital che utilizza l’aria pura al posto del gas permette a utility e industrie di ottimizzare la manutenzione e l’operatività. Inoltre, si parlerà della partnership con ETAP, che potrà consentire di integrare soluzioni digital twin nell’offerta EcoStruxure Power Operation.

“Siamo orgogliosi di mettere in evidenza i risultati più recenti della collaborazione tra Schneider e AVEVA ad Hannover Messe. I visitatori potranno scoprire di persona come il nostro nuovo concetto di Advanced Operations Control può dare alle industrie nuove capacità. Un’innovazione guidata dai dati che accelera la trasformazione digitale industriale è come contribuiamo con Schneider Electric a un futuro più sostenibile”, ha dichiarato Caspar Herzberg, Chief Revenue Officer, AVEVA.

Gli appuntamenti principali di Schneider a Hannover Messe

Schneider Electric ha un ricco programma di presentazioni, sessioni sull’innovazione, panel e incontri con esperti, clienti e partner tra cui AVEVA, esperti del settore.

Appuntamenti per la stampa

Ci sarà una conferenza stampa con i top executive Schneider e AVEVA che si terrà il 30 maggio dalle 15 alle 16, e si terrà anche un press break per scoprire le soluzioni presso lo stand Schneider Electric che si terrà il 31 maggio dalle 9.30 alle 10.30

Innovation Talks

Innovation Talk 1: Our resilient and sustainable future

Speaker: Niels Wessel, Offer Manager, Industrial Automation, DACH – Karim Helal, Global Innovation Ambassador

Il bisogno di soluzioni per lo smart manufacturing di nuova generazione è urgente. Le aziende manifatturiere chiedono più innovazione, automazione, eco-efficienza e agilità su tutti i livelli, non solo per la sostenibilità ambientale ma anche per la sostenibilità del loro stesso business.

In questo Innovation Talk Schneider Electric spiegherà:

  • Come aumentare la sostenibilità operativa integrando digitalmente i sistemi di energia e automazione.
  • Modi per far crescere la redditività responsabile con l’analitica avanzata e il software industriale.
  • Quando attingere agli esperti del settore per la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità.
  • Gli argomenti di cybersecurity da conoscere subito.
  • Come sfruttare un ecosistema di partner di fiducia per raggiungere e superare gli obiettivi operativi.

Innovation Talk 2: Next generation industrial automation

Speaker: Leif Juergensen, System Marketing, Next Gen Automation Incubator – Marissa Mueller, Global Innovation Ambassador

Il modo in cui beni e servizi vengono acquistati, prodotti, consegnati e consumati è sempre più guidato dalla tecnologia dell’informazione. Più lavoro viene fatto a distanza. Più interazioni sono digitali, più operazioni sono automatizzate.

La prosperità di un’industria moderna richiede un modo di pensare digitale, dove il software e i dati giocano un ruolo da protagonisti. Questa conferenza in cui sarà presente Schnieder Electric è dedicata a imparare come rendere l’operatività sostenibile, agile e resiliente attraverso un’automazione industriale sicura incentrata sul software.

Innovation Session 3: Electricity 4.0 – Our Fastest Route to Net Zero

Speaker: Gerold Goeldner, Head of Marketing Sustainability, Europe Operations – Cordelia THIELITZ, VP Strategy, Europe Operations – Liani Toro Caballero, Global Innovation Ambassador

Secondo i dati di Schneider Electric, più dell’80% delle emissioni di CO2 sono legate all’energia e più del 60% dell’energia viene sprecata. Per affrontare il cambiamento climatico, dobbiamo rendere l’energia verde e intelligente. La soluzione è un mondo più elettrico e più digitale. Noi lo chiamiamo Elettricità 4.0.

In questo Innovation Talk, si parlerà di vari temi:

  • Scoprire come l’elettricità rende l’energia verde, in quanto è l’energia più efficiente e il miglior vettore di decarbonizzazione.
  • Capire come l’innovazione digitale rende l’energia intelligente, rendendo visibile l’invisibile per eliminare gli sprechi.
  • Imparare come le quattro rivoluzioni industriali si sono evolute in parallelo alle rivoluzioni elettriche.
  • Scoprire come stiamo aiutando i clienti a costruire il “Nuovo Mondo Elettrico” e accelerare il percorso verso un mondo a zero emissioni nette.

In vista dell’evento Hannover Messe 2022, Schneider Electric ha ricevuto il Gold 2022 Hermes Creative Award dall’Association of Marketing Communication Professionals (AMCP) nella categoria Event Marketing, per la campagna “Discover Industries of the Future at Hannover Messe 2022“.

Si può ottenere un codice promozionale gratuito tramite questo link per partecipare a Hannover Messe 2022 (30 maggio – 2 giugno), un evento che esplora ciò che i leader del settore, tra cui Schneider Electric, stanno facendo per portare avanti le industrie del futuro.

EcoStruxure Hannover Messe Schneider Electric sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità

Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU

24 Aprile 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.