• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Come rendere l’architettura software più sostenibile
  • Una nuova cultura d’impresa, orientata al rispetto ESG
  • Vertiv: data center “green” in legno massiccio
  • Minsait ottimizza la raccolta dei rifiuti ingombranti
  • Dieci miliardi per la ZES Unica da Intesa Sanpaolo
  • IBM propone nuovi progetti in favore del clima
  • Prima giornata mondiale del trasporto sostenibile
  • Ecolamp e Black Friday: sconto del 30% sui servizi ExtraLamp e ExtraPRO
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Acquisti tech: gli italiani investono sulla lunga durata

Acquisti tech: gli italiani investono sulla lunga durata

Di Redazione BitMATLettura 3 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’indagine condotta da Vorwerk mostra le tendenze degli italiani sugli acquisti in ambito tech. Sostenibilità e inflazione spingono le famiglie ad investire su prodotti duraturi e di qualità.

acquisti-tech

Gli italiani sono più green ed effettuano sempre più acquisti di prodotti tech di lunga durata. Risparmiare non è sempre sinonimo di acquisto a basso prezzo, anzi, come ci mostra un’indagine di Vorwerk Folletto sul fronte elettrodomestici per la pulizia della casa, sempre più consumatori si rivelano prudenti e puntigliosi sulla richiesta di informazioni. Preferiscono prodotti altamente performanti e duraturi piuttosto che fare acquisti d’impulso perché decisamente economici ma di scarsa qualità (da sostituire con una certa frequenza a danno dell’ambiente).

Già la crisi del fast fashion e le sue conseguenze sull’ambiente avevano posto l’accento sulla durabilità dei prodotti– dalla moda agli elettrodomestici all’arredamento – e su quanto questo aspetto fosse fondamentale in termini di sostenibilità, tanto da condizionare le scelte d’acquisto degli italiani. Complici, oggi, caro-vita e inflazione, è sempre più urgente la necessità di risparmiare anche sul lungo periodo, con un occhio di riguardo non solo per l’ambiente ma anche per la salute.

Acquisti tech: gli italiani spendono di più quando si tratta di sostenibilità

Vanno in questa direzione soprattutto gli acquisti in ambito tech: le vendite nell’ultimo anno sono calate nel complesso, le famiglie risparmiatrici sono in aumento ma aumentano anche i consumatori disposti a pagare di più quando si tratta di sostenibilità. Quest’ultimo dato è riportato nella stragrande maggioranza dei più recenti studi e ricerche sulle abitudini di acquisto degli italiani.

Gli italiani, infatti, più attenti e consapevoli, desiderano sempre di più un’innovazione di prodotto in cui qualità e sostenibilità si uniscono, diventando elementi imprescindibili. L’attenzione all’ambiente diventa così un driver d’acquisto fondamentale trasversale a tutte le generazioni – a partire soprattutto da quelle più giovani – con il 71% degli italiani che mostra interesse e il 41% che si dichiara “molto attento”. E questo impegno nei confronti dell’ambiente – per via della preoccupazione per il cambiamento climatico – si riflette principalmente in ambito domestico, con l’82% che si mostra volenteroso di avere più informazioni e consapevolezza sui prodotti green.

Tutti investono per la sostenibilità

Dall’indagine sui consumatori di Vorwerk Folletto emerge anche che per prodotti di alta qualità si è ancora disposti a spendere cifre considerevoli. Per questo motivo, i marchi scelti per la maggiore sono quelli ad alto indice di qualità e durevolezza, che assicurano ampi margini di guadagno nel tempo (evitando continui ricambi). Infatti, la ricerca Vorwerk rileva una stabilità nel mercato delle aspirapolveri e non si segnalano diminuzioni in termini di vendite.

Se è vero che l’attenzione alla sostenibilità viene rilevata soprattutto dalle generazioni più giovani, è altrettanto vero che i prodotti tech su cui le famiglie ritengono valga la pena investire rimangono un asset ‘da tramandare’ – in controtendenza quindi con il primo fattore – di generazione in generazione, in virtù dell’esperienza di qualità e performance acquisita nel tempo dagli utilizzatori.

prodotti duraturi settore tech sostenibilità
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Minsait ottimizza la raccolta dei rifiuti ingombranti

30 Novembre 2023 Riciclaggio

Ecolamp e Black Friday: sconto del 30% sui servizi ExtraLamp e ExtraPRO

24 Novembre 2023 Riciclaggio

Tappi in sughero garanti di sostenibilità

23 Novembre 2023 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Axitea: nessuna azienda è al sicuro
Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
Tendenze

Agricoltura del futuro: HORTObot porta la propria tecnologia a SMAU

19 Ottobre 2023

Nidec e Verkor insieme per produrre celle e batterie

8 Settembre 2023

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Ultime

Come rendere l’architettura software più sostenibile

4 Dicembre 2023

Una nuova cultura d’impresa, orientata al rispetto ESG

1 Dicembre 2023

Vertiv: data center “green” in legno massiccio

30 Novembre 2023

Minsait ottimizza la raccolta dei rifiuti ingombranti

30 Novembre 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare